Alpecin Cura dei capelli con caffeina

Domande e risposte

Il complesso alla caffeina è un insieme di principi funzionali che agiscono sulle radici del follicolo pilifero; esso è composto da caffeina, zinco e niacina. La caffeina stimola le radici dei capelli, la niacina e lo zinco forniscono ulteriore aiuto al benessere delle radici.

L’efficacia di Alpecin dipende dall’uso regolare e costante del prodotto, ma anche dalla condizione individuale del cuoio capelluto al momento dell’inizio del trattamento.
Inoltre bisogna considerare tutta una serie di altri fattori che possono influire sulla caduta dei capelli come la mancanza di un adeguato apporto di nutrienti (vitamine, oligoelementi, minerali) dovuto ad una cattiva alimentazione, l’inquinamento atmosferico, fattori psicosomatici, stress psico-fisico, effetti legati all’attività lavorativa (per es. indossare costantemente un casco) etc.

I prodotti Alpecin sono in realtà sviluppati specificamente per le esigenze del cuoio capelluto maschile; questa destinazione si rispecchia anche nella profumazione e nell’estetica della confezione. Tuttavia il complesso di principi attivi alla caffeina aiuta a prevenire la caduta dei capelli anche nelle donne.

Non esiste una indicazione universalmente valida in tal senso. È comunque ragionevole consigliare a chi ha una familiarità nota per la caduta dei capelli (padre, nonno con calvizie ) iniziare ad utilizzare questo trattamento in età giovanile, visto che durante la pubertà si potrebbero scatenare quei meccanismi ormonali che sono alla base dell’alopecia androgentica.

Per un trattamento massimamente efficace, è consigliabile l’uso di entrambi i prodotti, sia di Alpecin Liquid, il cui uso è quotidiano, che dello Alpecin Coffein Shampoo C1 ogni qualvolta si lavino i capelli.

La caffeina presente nel caffè non è in grado di penetrare nel cuoio capelluto ovvero nei follicoli.

A tale scopo è necessario uno speciale vettore (preparazione o formulazione galenica) che sia in grado di veicolare i principi attivi nel luogo giusto dove possono svolgere la loro azione.

No. Quando bevi del caffè, quest’ultimo deve prima passare negli organi gastrointestinali. Poi, viene distribuito al resto del corpo e solo un minima quantità raggiunge il cuoio capelluto e le radici dei capelli. Nemmeno l’assunzione di 50 tazzine di caffè riuscirebbero a fornire una sufficiente quantità di caffeina alle radici per permetterle di agire sul ciclo di vita del capello.