Lo stress favorisce la comune caduta dei capelli

Lo stress e l'ansia da prestazione richiedono agli uomini molta energia.

La comune caduta dei capelli è dietro l’angolo, soprattutto quando le radici dei capelli hanno una predisposizione ereditaria.

Prima prova scientifica in laboratorio

Il corpo reagisce al continuo stress rilasciando sempre più ormoni dello stress che possono favorire la comune caduta dei capelli. A causa dello stress, vengono rilasciate quantità maggiori di cortisolo e testosterone. Ciò, a sua volta, causa un deficit di energia che si manifesta, fra l'altro, nelle radici dei capelli, provocandone una rapida comune caduta. Questa connessione causale è stata dimostrata per la prima volta con un metodo sperimentale in un modello di coltura di capelli sotto la supervisione del Dr. T. Fischer e del Prof. Dr. R. Paus del dipartimento di Dermatologia presso l'ospedale universitario di Lubecca. Persino concentrazioni ridotte e specifiche di CRH (corticotropina) hanno diminuito significativamente la fase di crescita delle radici dei capelli ed è aumentato il numero di capelli nella fase di riposo. Questi sono i presupposti per la comune caduta dei capelli.
Aggiungendo una piccola quantità di caffeina, l'effetto negativo di CRH è scomparso completamente.